Salve a tutti Carissimi!
E ben trovati con un nuovo
appuntamento con Recensionando!
Oggi torniamo a parlare di
una serie che mi ha incantato a tal punto da farmela bere completamente!
Sto parlando della Devil’s
Night Series, e del suo volume “Kill Switch – L’Errore che Rifarei” il terzo
capitolo della serie, edito dalla Newton Compton.
![]() |
Titolo: Kill Switch – L’Errore che Rifarei Autore: Penelope Douglas Casa Editrice: Newton Compton Prezzo: 9,90 Pagine: 440 |
Trama:
"Sono stata io a mandare Damon in prigione.
Sono passati tre anni da quel momento.
Pensavo che sarei riuscita a scomparire nel nulla, o
che lui avrebbe smesso di odiarmi.
Ma mi sbagliavo.
Il suo rancore è peggiorato, al punto da progettare un
piano perfetto per distruggere quel poco che ero riuscita a ricostruire.
La sua vendetta va oltre ogni mia immaginazione.
Vuole farla pagare a tutti quelli che secondo lui,
l'hanno tradito.
La paura sembra essere la sola emozione che ci lega.
E nonostante tutto, Damon è diventato parte di me.
E non c’è nulla che posso per sottrarmi al nostro
destino."
***
Un romanzo unico, emozionante, travolgente, devastante e assolutamente perfetto per me.
Se però non avete letto i
primi due capitoli, ovvero Corrupt e Hideaway, non continuate a leggere questa
recensione, perché nonostante ogni volume racconti la storia di un Cavaliere,
sono dei seguiti, per cui vi conviene recuperare i primi due, di cui potete già trovare le recensioni Qui e Qui sul Blog, in modo da non incappare
in pesanti spoiler!
Detto questo continuate a
vostro rischio e pericolo!
Mi sono innamorata alla
follia di questo capitolo, e per quanto abbia continuato a ripetere nella
scorsa recensione che Kai e Banks fossero i miei preferiti, ritratto tutto.
Damon e Winter sono in grado
di battere chiunque!
Ok è vero mi manca da leggere
l’ultimo volume, per cui sono ancora in tempo a ripensarci, ma al momento, ci
sono dentro fino al collo.
Perché Damon e Winter sono
una coppia esplosiva.
Il loro incontro risale a
quando i due avevano rispettivamente otto e undici anni, e già allora era
scoccato qualcosa tra i due.
Ma le circostanze non gli
avevano permesso di star vicini, anzi.
Un tragico incidente li ha
allontanati in maniera definitiva, portando addirittura Winter a cambiare
città.
Ma il suo ritorno, all’età di
sedici anni, risveglierà in Damon la stessa attrazione che aveva provato da
bambini.
Ma le cose non sempre vanno
come speriamo, perché la piccola Winter lo odia con tutta sé stessa, credendolo
la causa della sua cecità, e Damon non può fare altro che amare quell’odio
spropositato nei suoi confronti, tanto da volerne di più.
Ma se la vita da adolescenti
sembra più facile, li caccerà in un guaio più grande di loro, facendo così
finire Damon ed i suoi amici dietro le sbarre, e lasciando Winter con il cuore
a pezzi.
Ma anni dopo, Damon non è
disposto a lasciarla andare così facilmente.
Lei inclusa.
Ma Winter non è mai stata una
ragazza che sottostà alle regole snaturate di Damon, ed è sempre stato motivo
di attrazione per lui.
E lo combatterà con ogni sua
arma a disposizione.
Ma la loro attrazione è
incomparabile, e nonostante l’odio, il dolore ed i traumi che si sono procurati
a vicenda, nulla riuscirà a tenerli separati.
Un Dark Romance leggermente
più pensate dei primi, per le tematiche affrontate.
Avevamo già scoperto dai
primi volumi, che Damon combatte contro molti demoni che la sua famiglia gli ha
creato a causa degli abusi non solo mentali e fisici, ma tristemente anche
sessuali che è stato costretto ad affrontare sin da bambino.
La sua anima tormentata e
dolorante trova pace solo quando riesce a procurare dolore agli altri, in modo
da spegnere il proprio di dolore.
Un padre violento ed una
madre abusiva, non l’hanno di certo aiutato a diventare unapersona meno
oscura, anzi, gli hanno solo inculcato in testa che l’amore è debolezza, che le
donne servono solo ad uno scopo, perché pensare ad altro fa troppo male, e che
devi tenerti stretto quello che è tuo, prima di ritrovartelo strappato dalle
mani in un’istante, rimanendo di nuovo da solo e impotente.
Per molti anni la sua ancora
è stata sua sorella Banks, l’unica in grado di capirlo e amarlo per quello che
era, ma Winter è stato il primo vero uragano nella sua vita, la prima a dargli
un consiglio che l’ha aiutato a sopravvivere, la prima ad avergli dato una
ragione per andare avanti.
Ma soprattutto la prima a
cambiarlo, anche se solo un pochino.
Esattamente come lui ha
cambiato lei.
Perché la curiosa Winter,
sempre bullizzata dalla sorella maggiore Arion che ha la stessa età di Damon,
mentre lei è sempre stata la piccola di casa.
Eppure, dopo l’incidente con
Damon e la sua Cecità, Winter diventa ancora piùdeterminata a riuscire a
vivere solo con le sue forze, nonostante per i suoi genitori lei sia un segreto
da nascondere, un problema da arginare, una vergogna, Winter va lo stesso
avanti contro tutto e tutti.
E appena le viene data la
possibilità di tornare a casa, lei accetta, nonostante sia a conoscenza della
presenza di Damon ancora in città.
Ed è li che la ragazza
capisce che il loro legame è più forte di quello che credeva.
Perché lui è l’unico a non
trattarla come se fosse cristallo.
E a lei questo piace.
Esattamente come la paura e i
brividi che prova quando sta con lui.
Ma il destino è infame, e il
loro mondo viene stravolto di nuovo, portando entrambi ad indurirsi, a portare
più cicatrici addosso, e ad affrontare scelte che non avrebbero mai pensato di
dover fare.
Ma alla fine entrambi
riescono a passare sopra ai traumi che si sono provocati a vicenda, e
specialmente a quelli che hanno dovuto affrontare da soli, e ad affrontare un
nemico che minaccia non solo loro, ma anche lepersone a cui tengono di più.
Un romanzo emozionante,
coinvolgente, accattivante, travolgente e disperatamente bello.
Il punto di vista alternato
ci permette di entrare più in profondità nella psiche dei personaggi ed
apprezzarli ancora di più, oltre che finalmente capire le intenzioni dietro
alle azioni di Damon, la famosa figura che è sempre risultata il cattivo della
storia quando in realtà non lo era affatto.
Tocca anche dei temi molto
delicati con una maestria da panico, e non potrete fare a meno di tifare per i
nostri protagonisti.
Il volume che ho acquistato
contiene anche “Conclave” la novella intermedia tra questo volume e quello
conclusivo, ma avendo io erroneamente capito che in realtà fosse un altro
volume, l’ho acquistata in lingua originale, per cui vi beccherete una recensione
a parte per quella.
Così staremo ancora un poco
assieme ad i Cavalieri <3
Per il momento, se non avete
ancora recuperato questa serie, FATELO SUBITO, perché la Douglas è una
scrittrice eccezionale e non vedo davvero l’ora di sapere come finirà questa
meravigliosa serie!
Non vi resta che aspettare la
prossima recensione per questo!
Fatemi sapere se li avete già
letti o meno, e nel frattempo vado a buttarmi a pesce sulla nostra cara
Novella.
Alla prossima recensione Carissimi!
Nessun commento:
Posta un commento
“Ultimamente erano successe tante di quelle cose strane che Alice aveva cominciato
a credere
che di impossibile non ci fosse quasi più nulla.”
Cit. Alice In Wonderland <3